Sensazioni al massimo 
Luminoso sole invernale invece che aria grigia e nebbiosa, cime montane coperte di neve e tanta aria pura da respirare a pieni polmoni – chi desidera vivere questa suggestiva favola invernale, troverà il posto perfetto nella regione di Innsbruck. Qui, ben 67 chilometri complessivi di sentieri escursionistici invernali attraversano il variopinto paesaggio naturale, a dimostrazione che le escursioni non sono solo una prerogativa dell’estate. In effetti, le escursioni invernali sono un’esperienza sana e rilassante, che entusiasma sia gli amanti della natura che chi desidera godersi i piaceri della vita. Una salutare passeggiata sulla neve stimola il sistema cardiocircolatorio, mentre l’incantevole scenario alpino-urbano aprirà cuore e anima alla gioia. L’entusiasmante viaggio alla scoperta dell’inverno percorrerà sempre tracciati perfettamente battuti e preparati, conducendo ai luoghi più belli della regione. I punti di partenza e di arrivo sono segnalati con chiarezza, e il percorso sarà costellato da varie possibilità di sosta e ristoro. Una nota pratica: camminando all’aria fresca per almeno un’ora, il benefico effetto dello sport invernale entrerà in gioco senza sforzo alcuno. Si parte! Camminando agevolmente secondo il proprio passo, si potranno attraversare gli ampi spazi del soleggiato altopiano di Mieming, oppure avventurarsi alla scoperta dei villaggi degli alpinisti di Sellrain, circondati da un suggestivo scenario alto-alpino – scorci idilliaci e panorami mozzafiato permetteranno di assaporare appieno il distacco invernale dalla quotidianità. Chi desidera respirare ancora più aria montana potrà iniziare la sua escursione invernale dopo un pittoresco viaggio in cabinovia fino al punto di partenza più ad alta quota della regione: sul Rangger Köpfl di Oberperfuss sono stati contrassegnati due nuovi sentieri escursionistici invernali, in una splendida posizione soleggiata, che regalano viste mozzafiato sullo scenario montano circostante. La chicca: il viaggio su questo ed altri impianti di risalita è incluso nella carta ospiti Welcome Card, che gli ospiti della regione potranno ricevere gratuitamente già a partire da due pernottamenti presso esercizi partner aderenti all’iniziativa. La card è inoltre il biglietto che consente di utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblici della regione di Innsbruck – per raggiungere in modo semplice e comodo tutti i percorsi escursionistici invernali della regione, anche senza prendere la macchina. 
Chi poi preferisce sperimentare le gite invernali in compagnia di una guida escursionistica esperta, potrà semplicemente scegliere il percorso che preferisce dal vasto programma di escursioni invernali e passeggiate con le ciaspole. Anche in questo caso, con la Welcome Card la partecipazione è gratuita, e i punti di partenza potranno essere raggiunti, altrettanto gratuitamente, con i mezzi pubblici. 

Dove la città sussurra “relax” 
Ebbene sì, anche in città ci si può immergere in una suggestiva fiaba invernale! L’immagine delle case colorate sulla passeggiata lungo il fiume Inn, con alle spalle le cime innevate dell’imponente catena montuosa Nordkette, sembra proprio tratta da un libro illustrato. Innsbruck è una città particolarmente affascinante, ben lontana dall’atmosfera caotica tipica delle grandi città – e questo suo carattere ricco di charme si percepisce chiaramente quando si passeggia tra gli intricati vicoletti del centro storico e le adorabili vie dello shopping, respirando un sorprendente scenario culturale. Qui gallerie e musei offrono la possibilità di una pausa artistica, per lasciarsi alle spalle, almeno per un momento, l’assillante quotidianità. 
Un modo particolarmente gradevole per scoprire, in completa autonomia, la straordinaria varietà alpino-urbana del luogo è offerto dagli itinerari “Walks to explore”: sette passeggiate tematiche che consentono di avvicinarsi alla città da diverse prospettive. Gli itinerari conducono lungo percorsi inconsueti, attraversando Innsbruck in lungo e in largo, lontano dalla folla, per andare dritti all’essenza della città. La passeggiata più adatta alla stagione è forse quella che conduce ai mercatini di Natale caratteristici del Natale montano di Innsbruck, che tra novembre e dicembre diffondo un’allegra e suggestiva atmosfera prenatalizia per tutta la città. 
Infine, un’attrazione invernale davvero imperdibile: il parco di luci LUMAGICA Innsbruck, allestito nel giardino di corte Hofgarten. Dal 5 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 le straordinarie installazioni incanteranno gli ospiti con creature luminose, scenari di luce interattivi e videoproiezioni di immagini astratte a tempo di musica. Lo storico giardino nasconde, in un incantevole scenario invernale, oltre 300 oggetti luminosi, tutti da scoprire: da maestosi animali a bizzarri abitanti delle foreste, fino alle straordinarie installazioni di luci dal design innovativo, ispirate a terre lontane. 

Concediti una coccola! 
Quando fuori il freddo invernale si fa sentire, i trattamenti wellness e SPA sono proprio quello che ci vuole per riscaldare il corpo e rilassare lo spirito. E nella regione di Innsbruck, queste pause all’insegna delle coccole sono davvero speciali, ad esempio perché corredate dall’inconfondibile profumo di cembro tipico della regione, oppure perché le saune e i bagni di vapore degli esclusivi hotel wellness offrono una benefica vista aperta sulla natura circostante. Il modo migliore per dimenticare rapidamente lo stress e le tensioni quotidiane. A tutto questo si aggiungono massaggi e trattamenti con effetti speciali, che grazie a linee di prodotti per la cura del corpo biologici e certificati, realizzati in base a ricette comprovate e secolari, garantiscono effetti benefici e duraturi. Il top: grazie alle svariate offerte Day Spa è possibile concedersi il programma coccole degli hotel wellness di Innsbruck anche entrando come ospite giornaliero! 
Tutto ciò che unifica corpo e anima può solo che essere di beneficio. Per questo la regione di Innsbruck attribuisce grande importanza all’arte culinaria e ai piaceri del palato. Qui “mangiare bene” e “mangiare sano” sono due cose che si fondono magistralmente l’una nell’altra, per un’esperienza nel contempo gustosa e salutare. I ristoranti e i vari locali della regione propongono, a questo proposito, una vastissima offerta di pietanze, che spaziano dalla cosiddetta “Energy Cuisine” – una particolare concezione della gastronomia che garantisce esplosioni di gusto rifornendo nel contempo il corpo con preziosi e pregiati nutrienti – alle creazioni internazionali, per poi tornare alla gustosa cucina locale, proposta sia in originale che in numerose, succulente varianti. Ed è proprio dopo un’escursione invernale nella natura, oppure al termine di una passeggiata per le vie della città che le specialità tradizionali come la zuppa di canederli, le mezzelune tirolesi Schlutzkrapfen o l’immancabile frittata dolce Kaiserschmarrn acquistano un sapore tutto speciale, diventando ancora più buone. 
E il relax continua anche al termine di una giornata ricca di piacevoli esperienze: un buon riposo ristoratore è, infatti, il presupposto essenziale per rigenerare le energie fisiche e mentali. Ed è per questo che la regione di Innsbruck è particolarmente ricca di alloggi che offrono un “buon riposo” nel vero senso del termine. Accoglienti camere da letto in stile rustico, arredate in profumato legno di cembro e situate in affascinanti pensioni e in idilliache case di vacanza garantiscono il meritato e ritemprante riposo notturno. Negli alberghi di design e nei rinomati hotel wellness della regione, le notti di vacanza offrono invece una maggiore eleganza, per trascorrere con stile anche le ore notturne. E per chi cerca un pernottamento più insolito c’è lo straordinario Villaggio degli Igloo di Kühtai: qui, a oltre 2.000 metri di quota, sorge un artistico hotel interamente fatto di neve e ghiaccio. L’accogliente villaggio degli igloo è corredato da ristorante, bar e sauna, per un’esperienza di riposo notturno davvero unica e incomparabile. 

Notizie sull’ente turistico Innsbruck Tourismus
L’ente turistico Innsbruck Tourismus è l’organizzazione ufficiale della regione di Innsbruck che si occupa della gestione di questa vasta destinazione turistica: la regione si estende infatti dal capoluogo tirolese fino a comprendere oltre 40 località situate nei dintorni, dalla valle Inntal fino all’altopiano di Mieming, passando per la cittadina di Kühtai e la valle Sellraintal. Con quasi 3,5 milioni di pernottamenti e 4 milioni di ospiti giornalieri (dati del 2019), la regione di Innsbruck rientra tra le più grandi istituzioni turistiche dell’Austria, e presenta una singolare simbiosi tra il ritmo vivace dell’area urbana e l’inconfondibile fascino naturale del mondo montano delle Alpi. Qui lo charme cittadino in tutte le sue varianti e le innumerevoli attrazioni turistiche distano solo pochi attimi da sentieri escursionistici, percorsi ciclabili, avventurose escursioni invernali e appassionanti piste da sci. La carta ospiti gratuita Welcome Card è la chiave per usufruire al meglio della sconfinata varietà proposta dalla regione: offre infatti, tra l’altro, l’utilizzo gratuito di tutti mezzi pubblici, caratteristica che permette agli ospiti di passare liberamente da un’attrazione turistica all’altra, viaggiando in modo comodo e sostenibile. I circa 90 collaboratori e collaboratrici dell’ente turistico mettono immancabilmente gli ospiti al centro del loro mondo, pensando e agendo sempre per il loro benessere. Il loro entusiasmante amore per l’area alpino-urbana che li circonda si trasmette agli ospiti conquistando i loro cuori – il team offre così immancabilmente, anno dopo anno, esperienze indimenticabili per una straordinaria vacanza in perfetta armonia tra uomo e natura. Con un totale di 13 centri informativi denominati “Tourismus Information”, l’ente turistico Innsbruck Tourismus riesce ad essere sempre vicino ai suoi ospiti, al centro degli avvenimenti e al passo con i tempi, nonché indiscusso punto di riferimento per storie autentiche e personalissime impressioni di personaggi del luogo, che si ritrovano nell’amato Blog e sui canali social alla voce #myinnsbruck. 

Link utili:
...
continua


Fotografie, 300 dpi


Vivere l'inverno nella regione di Innsbruck, tra relax e piaceri della ...continua

Parole chiave

Inverno, escursioni invernale, attivitá sulla neve

Dettagli video

Nutzungsrechte© Innsbruck Tourismus

Contatto media

Rafaela Bodner, MA
ProMedia
Brunecker Str. 1
6020 Innsbruck
t: +43 512 214004-22
m: +43 664 8342425
www.newsroom.pr
rafaela.bodner@pro.media

Contatto per richieste e informazioni

Guido Vianello
Innsbruck Tourismus
Burggraben 3
6020 Innsbruck
t: +43 512 53 56-510
www.innsbruck.info
g.vianello@innsbruck.info

Cartina

Anschrift

Brunecker Str. 1
Innsbruck, Österreich
Telefon: +43 512 214004

newsroom@pro.media
www.pro.media

Social Media

News per email

Sie wollen per Newsletter immer top aktuell informiert werden? Dann sind Sie hier goldrichtig!

Newsletter

ProMedia

powered by webEdition CMS